SPEDIZIONE GRATUITA PER ORDINI SUPERIORI A 199€

Guida completa alla cura dei metalli in barca: come prevenire e rimuovere la ruggine a bordo

Guida completa alla cura dei metalli in barca: come prevenire e rimuovere la ruggine a bordo

L’acqua salata ha un elevato potere ossidante e rappresenta una delle principali cause di deterioramento dei metalli presenti a bordo. L’interazione costante tra aria, acqua e superfici metalliche attiva un processo di ossidazione che porta alla formazione della ruggine, un fenomeno comune in ambiente marino. Se non controllata attraverso una manutenzione regolare, la ruggine può compromettere nel tempo sia l’estetica sia la funzionalità della barca.
Questa è il risultato dell’ossidazione del ferro e delle sue leghe. Anche alcuni tipi acciaio inox, pur offrendo una maggiore resistenza, non ne sono del tutto immuni: con il passare del tempo, in assenza di cure adeguate, possono presentare macchie o puntinature di ossido. Sulle imbarcazioni, questi segni si manifestano più frequentemente sulle parti metalliche esposte, come pulpiti, candelieri, bitte, maniglie e accessori di coperta. Una pulizia non costante o una manutenzione eseguita in modo superficiale favoriscono la comparsa di colature di ruggine che, con il tempo, possono intaccare gelcoat, vele e legni di bordo, riducendo la protezione delle superfici e compromettendo l’aspetto complessivo dell’imbarcazione.

Quali metalli sono presenti a bordo?

Prima di intervenire sulla manutenzione, è fondamentale conoscere il tipo di metallo utilizzato per gli elementi a bordo. Molti proprietari presumono, infatti, che tutti i componenti siano in acciaio inox, ma non è sempre così. I diversi tipi di acciaio inox, infatti, si distinguono in base alla percentuale di cromo, nichel e molibdeno presente nella lega: più alta è la qualità della composizione, maggiore sarà la resistenza alla corrosione e la durata nel tempo. Il migliore per uso nautico è l’AISI 316, conosciuto anche come acciaio 18/8/3, che contiene circa:

  • 16-18% di cromo
  • 11-14% di nichel
  • 2-3% di molibdeno

Quest’ultimo elemento, il molibdeno, conferisce all’acciaio la massima resistenza alla corrosione da cloruri, tipici dell’ambiente marino. Nel caso di imbarcazioni usate, non tutti i componenti potrebbero essere realizzati in inox AISI 316, poiché cantieri o manutentori potrebbero aver impiegato bulloneria o minuteria di qualità inferiore. Per verificare il materiale, può essere utilizzata una calamita: se il bullone vi aderisce, non si tratta di vero inox e tenderà a ossidarsi nel tempo.

Pulizia dell’acciaio inox in barca

Una volta accertata la qualità dei materiali, la regola d’oro è la manutenzione costante. Pulire e lucidare regolarmente gli acciai di bordo permette di mantenerli belli, lucenti e funzionali nel tempo. Sul nostro shop online trovi prodotti specifici e ad alte prestazioni per la pulizia dell’acciaio inox nautico, ideali sia per il trattamento della ruggine.

Pulizia dell’alluminio anodizzato

Oltre all’acciaio, a bordo troviamo spesso componenti in alluminio anodizzato, un materiale leggero e resistente ma anch’esso sensibile all’ambiente marino. Anche in questo caso è fondamentale usare prodotti specifici, come ad esempio Aluminum Restore della Star Brite. In generale il processo per effettuare una corretta pulizia del metallo è il seguente:

  • Rimuovere lo sporco grossolano con un panno pulito per evitare graffi durante la pulizia.
  • Applicare il prodotto seguendo le istruzioni del produttore, senza eccedere nelle quantità.
  • Lucida con un panno morbido: qui entra in gioco il classico “olio di gomito”. Lavorando la superficie con pazienza, potrai riportare il metallo al suo splendore originale.

Come sempre, la costanza è la chiave: effettuare queste operazioni periodicamente ti permetterà di prevenire la formazione di ossidazioni e mantenere la tua barca in perfette condizioni. La manutenzione dei metalli in barca – acciaio inox o alluminio che sia – non è solo una questione estetica: è un investimento sulla durata e sicurezza dell’imbarcazione.

Scopri tutti i prodotti professionali per la pulizia e la manutenzione dell’imbarcazione su MtoNauticaStore.it

Staff di MTONauticaStore.it, pluriennale esperienza nella vendita di articoli,accesori e attrezzature per la nautica.



Prodotti che ti potrebbero interessare

Email Newsletter

Iscriviti gratuitamente alla nostra newsletter
  • pagamenti