Tender e gommoni sono sinonimo di nautica da diporto. Con l'arrivo della primavera e delle prime uscite in barca in tanti si mettono alla ricerca di un prodotto che unisca qualità, affidabilità e praticità. Sicuramente i
Tender e Gommoni Arimar rappresentano un'ottima opzione essendo questo brand uno dei più noti e apprezzati marchi italiani tra quelli specializzati nella produzione di battelli pneumatici e zattere di salvataggio.
Quali sono i punti di forza dei tender Arimar?
I tender Arimar si caratterizzano per leggerezza, resistenza e facilità di stivaggio. Stabili e sicuri in mare grazie, anche, agli ampi e robusti tubolari, sono proposti in diverse linee che si differenziano in base alla tipologia di carena e di pagliolato.
Uno sguardo sulle differenti linee di Tender Arimar
Andando più nello specifico la
linea Roll comprende modelli arrotolabili, con pagliolato steccato, semplici da ripiegare e da riporre nell'apposita sacca con manici. Sono tender ideali per chi vuole ottimizzare lo spazio a bordo e avere sempre a disposizione un gommoncino pronto all’uso.
La
linea Soft Line si caratterizza per il pagliolato gonfiabile. Particolarmente indicata sia per i camper che per la pesca, la peculiare forma arrotondata, unita al fondo morbido, rende questo tipo di prodotti più confortevoli e silenziosi in fase di navigazione.
I tender della
linea Classic, con pagliolato in alluminio, sono perfetti per chi cerca maggiori rigidità e resistenza. Presentando una struttura più robusta unita ad una maggiore capacità di carico, si caratterizzan come più veloci e maneggevoli rispetto ad altri tipi di prodtti della stessa categoria.
Il quadro dell’offerta si completa con i modelli con carena in vetroresina controstampata della
Linea Elite e della
Linea Top Line che rappresentano il top della gamma dei tender Arimar. Questi sono esemplari dalla forma elegante e sportiva, con un profondo pozzetto e una coperta spaziosa. La la loro dotazione di serie comprende: consolle di guida, il sedile con gavone e il telo copritender, sono la scelta ideale per chi cerca il massimo in termini di prestazioni, confort ed estetica.
Dimensioni e certificati
Le dimensioni dei Tender Arimar variano da 1,85 a 3,70 metri in modo di adattarsi alle diverse esigenze di spazio e di numero di persone. Tutti i modelli sono facili da gonfiare e sgonfiare, grazie alle valvole di sicurezza e ai gonfiatori manuali o elettrici, inoltre sono facili da trasportare e da stivare, grazie al loro peso contenuto e alle maniglie laterali. Infine I tender Arimar sono prodotti certificati CE, garantiti 24 mesi, rispettando le normative vigenti in materia di sicurezza nautica.
Quale motore abbinare al Tender?
L'associazione fra motore e tender dipende da tre fattori principali: dal
modello, dalla
dimensione, dal
budget e dalla
sensibilità ambientale di chi li acquista dato in quanto si può optare tra un
motore tradizionalie o uno
elettrico.
Partendo proprio da quest'ultimo punto si può vedere come per i modelli della
Linea Roll, la cui lunghezza va da 1,85 a 2,40 metri, con un peso tra 13 a 17 k, si possa scegliere tra un motore elettrico o un motore a scoppio di piccola cilindrata. I motori piuù adatti sono elettrici, compresi di carica batteria, che consentono una velocità tra 2 e 4 nodi e un'autonomia di circa un'ora, oppure motori a scoppio da 2,3 o 2,5 cavalli, come l'
Honda BF 2.3 o il Suzuki DF 2.5 leggero, affidabile e facile da usare.
I modelli
Arimar Soft Line, che hanno una lunghezza tra 2,10 e 2,70 metri e un peso tra 20 a 28 kg, necessitano di motori con una potenza maggiore. Per quanto motori a scoppio ci si deve orientare su medie cilindrate e potenze vicine ai 3,5 cavalli, come il
Mercury F3.5 MH o il
Tohatsu MFS 3.5, che offrono una buona spinta e una maggiore velocità. Nel caso si scelga di optare per motori elettrici, il
Torqeedo Travel 1003 C offre una velocità massima di 6 nodi e un'autonomia di circa due ore.
Nel caso dei
modelli Classic, lunghezza da 2,40 a 3,60 metri e peso da 24 a 45 kg, si può scegliere tra un motore a scoppio di media o alta cilindrata. In questo caso sarebbe bene orientarsi su un motore da 5 cavalli, per esempio lo
Yamaha F5 AMHS, che offre una buona potenza e una maggiore maneggevolezza. Una valida alternativa può essere anche un motore a scoppio da 6 cavalli, come il
Selva Dorado S6, che offre una maggiore velocità e una maggiore autonomia.
Per quanto riguarda i
Tender Arimar Elite, con lunghezza da 2,60 a 3 metri e un peso da 42 a 55 kg, questi richiedono alte cilindrate o motori elettrici di elevata potenza. Un motore da opzionare è senza dubbio il
Mercury F8 MLH, se invece si volesse optare per un elettrico, il
Torqeedo Cruise 2.0 R consente di navigare alla velocità massima di 9 nodi, con una autonomia di circa tre ore.
Per gli
Arimar Top Line, da 3 a 3,70 metri e tra 65 e 95Kg di peso, conviene scegliere motori con potenza tra i 15 e i 20 cavalli. Lo
Yamaha F15 CMHS offre una potenza elevatissima e una maggiore sicurezza mentre il
Selva Dorado XSR EFI, unisce una velocità superiore a una maggiore efficienza.
Per quanto riguarda i consumi dei modelli appena elencati si segnala come i motori più potenti hanno consumi medi tra
3 e 4 litri/ora a 3.000 giri/min che diventano
tra 5 e 7 a
5.000 giri/min.
Sul nostro
store online puoi trovare oltre 25 modelli di Tender e diverse proposte di motori elettici o a scoppio, tra i quali c’è sicuramente la combinazione ideale per te. E se non la trovi, nessuna paura, chiedi ai nostri esperti utilizzando la live chat, whatsapp o la posta elettronica, ti aiuteranno a fare la scelta migliore!
Buona navigazione!
-
Staff di MTONauticaStore.it, pluriennale esperienza nella vendita di articoli,accesori e attrezzature per la nautica.